“È la dignità che costituisce la base di un'autentica e non astratta uguaglianza: un'uguaglianza possibile e concreta, dal momento che quella assoluta e perfetta non esiste e se esistesse sarebbe orribile.”
da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005
Citazioni simili

“Esiste una contraddizione fondamentale fra l'ideale fra l'"uguaglianza delle parti”
ovvero l'ideale donde deriva: "a ciascuno secondo il suo bisogno") e l'ideale della libertà personale. E questa contraddizione è stata la maledizione di tutti i tentativi di mettere l'uguaglianza dei risultati personali come principio di base per l'organizzazione sociale. E questo ha portato inevitabilmente ad uno stato di terrore: la Russia, la Cina e più di recente la Cambogia ci offron delle prove evidenti e convincenti.

“È una questione di diritti umani, uguaglianza di genere e uguaglianza.”

citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988