„Cristo ha ragione e Machiavelli vince.“
— Clemente Rebora presbitero e poeta italiano 1885 - 1957
da Frammenti Lirici, Libreria della "Voce", XXII
citato in L'illuminismo dei cattolici http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/illuminismo_201109060839457730000.aspx, Avvenire, 6 settembre 2011
„Cristo ha ragione e Machiavelli vince.“
— Clemente Rebora presbitero e poeta italiano 1885 - 1957
da Frammenti Lirici, Libreria della "Voce", XXII
„Battaglie: La ragione vince tutte le scaramucce. Vincesse una battaglia ch'è una!“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Bluff di parole, p. 29
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
„Chi vince un trofeo non è il migliore. È un modo pragmatico per giudicare una situazione.“
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Real Madrid (2010 – 2013)
„(Ma) vince amor di padre ogni altro amore.“
— Niccolò Forteguerri accademico e presbitero italiano 1674 - 1735
XVIII, 64
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 438.
— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
da Sulle fiabe, in Albero e foglia
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
Descartes e Galileo), introduzione, p. 81
Studi galileiani
— David Maria Turoldo religioso e poeta italiano 1916 - 1992
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
— Arthur Conan Doyle poeta, scrittore, medico 1859 - 1930
„Noi cristiani non abbiamo ragione contro nessuno: noi abbiamo ragione per tutti.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione
— Luigi Radice allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1935 - 2018
Origine: Citato in Bruno Bernardi, La scommessa di Cabrini http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0857_01_1991_0026_0031_11931651/, La Stampa, 1° febbraio 1991, p. 33.
„Così pare ci sia una ragione in tutto, persino nella legge.“
— Herman Melville scrittore statunitense 1818 - 1891
XC; p. 493
Variante: E così, a quanto pare, c'è una ragione in tutto, perfino nella legge.