Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
“C'è il pericolo di prendere il testo come un pretesto di idee, riflessioni, emozioni, pensieri, senza alcuna docilità al dato della Scrittura.”
Albert Vanhoye 16
cardinale francese 1923Citazioni simili
Citniaco, fr. 117 Jensen, conservato dalla Suda, voce θαρραλέον; traduzione in Oratori attici minori, p. 291
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
“L'uomo sazio si imbatte senza alcuna emozione negli affamati.”
Origine: Massa e potere, p. 267
Origine: Citato in Adriano Tilgher, Studi sul teatro contemporaneo, BiblioLife, LLC.
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.