“La sacra liturgia, che è lo specchio fedele dell'insegnamento tramandato dai Padri e affidato al popolo cristiano, ha cantato nel corso dei secoli e canta continuamente sia in Oriente che in Occidente le glorie della celeste Regina.”

Ad caeli Reginam

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio XII photo
Papa Pio XII 42
260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876–1958

Citazioni simili

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Albert Einstein photo

“Non inorgoglitevi per i pochi grandi uomini che nel corso dei secoli sono nati nella vostra terra – il merito non è vostro. Pensate piuttosto al modo in cui li avete trattati durante la loro vita e come avete seguito i loro insegnamenti.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65

Francisco Jiménez de Cisneros photo

“L'insegnamento della saggezza celeste, può scaturire da qualunque lingua.”

Francisco Jiménez de Cisneros (1436–1517) cardinale, arcivescovo cattolico e politico spagnolo

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1356. ISBN 88-525-0077-4

Adonis photo
Leonardo Da Vinci photo

“Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vile.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Lo specchio e la regina
Favole

Umberto Eco photo
Prevale photo

“Affidati sempre al potere delle tue azioni. Saranno loro a determinare il corso delle tue giornate.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Lucio Anneo Seneca photo

“Sacra è la voce del popolo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Rhetorum controversiae I, 1, 10

Papa Paolo VI photo

“Non saremmo cristiani fedeli, se non fossimo cristiani in continua fase di rinnovamento!”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 57

Argomenti correlati