“Per tutta una generazione (circa dal 1910 al 1940) molti psicologi trovarono possibile "scrivere di psicologia" senza usare parole come consapevolezza di sé, oggettivazione di sé, coscienza di sé o ego.”

L'evoluzione della specie umana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Theodosius Dobzhansky photo
Theodosius Dobzhansky 8
genetista e biologo ucraino 1900–1975

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Carl Gustav Jung photo
Marcel Proust photo

“Non c'è idea che non porti in sé la propria confutazione possibile, una parola la parola contraria.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990

Jim Morrison photo

“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)

Italo Calvino photo
Manlio Sgalambro photo
Jean-Luc Marion photo

“L'odio di sé è dunque la tonalità affettiva ultima dell'ego in regime di riduzione erotica.”

Jean-Luc Marion (1946) filosofo francese

Il fenomeno erotico

Raimon Panikkar photo

Argomenti correlati