dalla lettera a Giovanni Bertani, 22 decembre 1850; in Lettere , p. 232 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Lettere_v1_1300004654/245
Lettere
“C'è molta gente superficiale che prende le cose alla lettera. Ma la vita di un uomo che abbia in sé qualche valore è una continua Allegoria. Solo pochi occhi possono capire il mistero della sua vita. Una vita figurativa, come nelle scritture sacre, che molta gente non può riuscire a capire, non più di quanto possa capire la Bibbia scritta in ebraico. Shakespeare ha vissuto una vita di Allegoria. Le sue opere ne sono il commento.”
da Lettera a George e Georgiana Keats, 18 febbraio 1819
Citazioni simili
La vita spirituale nei Padri del Deserto
“La vita si può capire solo all'indietro, ma si vive in avanti.”
Variante: La vita può essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in avanti.
“Un mistero non si può "capire". Però, attraverso la scrittura, lo si può interrogare.”
“Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.”
libro In piena libertà e consapevolezza
“Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.”
Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9