
„Come guardarsi da chi una cosa pensa e un’altra ne dice?“
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Il fasciocomunista
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da Io sono uno, n. 2
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 128
— Khaled Hosseini scrittore e medico statunitense 1965
— Ardengo Soffici scrittore italiano 1879 - 1964
10 ottobre, p. 218
Giornale di bordo
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Questa Storia
— Gioacchino Alfano politico italiano 1963
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
— Henry Kissinger politico statunitense 1923
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1605.
— Rainer Maria Rilke, libro I quaderni di Malte Laurids Brigge
I quaderni di Malte Laurids Brigge
— Aldo Palazzeschi scrittore e poeta italiano 1885 - 1974
da Vita dei tempi
Versi, Via delle cento stelle
— John Keats poeta inglese 1795 - 1821
da Lettera a George e Georgiana Keats, 18 febbraio 1819
— Massimo Ceccherini attore, regista e comico italiano 1965
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
— Frank Wedekind scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco 1864 - 1918
da una lettera a Beate Heine, 28 agosto 1900
— Marshall Rosenberg psicologo statunitense 1934 - 2015
Spiritualità pratica
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Una certa idea di mondo
— Paulo Coelho, libro Veronika decide di morire
Veronika decide di morire
— J. D. Salinger, libro Il giovane Holden
cap. II, p. 12; 2008
Il giovane Holden
— Alessandro Zanardi pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano 1966
Volevo solo pedalare