“[Il libro] non ci rimane che ripercorrerlo parola per parola garantendo tautologicamente una intelligenza ineccepibile.”

citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , intelligenza , libro , parola
Francesco Gnerre photo
Francesco Gnerre 1
saggista italiano 1944

Citazioni simili

Martin Amis photo

“Tutti noi siamo tenuti insieme dalle parole, e quando le parole ci abbandonano non rimane più molto.”

Martin Amis (1949) scrittore e saggista inglese

Origine: Da "L'inglese del re", in L'attrito del tempo, Einaudi, 2019, traduzione di Federica Aceto. Citato in Come polvere https://www.ilpost.it/2019/05/29/attrito-del-tempo-martin-amis/,

Jean Leclercq photo

“La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole.”

Sebastiano Vassalli (1941–2015) scrittore italiano

da Amore lontano, Einaudi

Nicola Cusano photo

“La ragione è la parola dell'intelligenza che in essa si specchia come in un'immagine.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: Da Sulle congetture.

Honoré De Balzac photo
Herta Müller photo
Joël Dicker photo

Argomenti correlati