“L'imposizione di un apposito balzello per la beneficenza, d'altra parte, rispecchia anche una diversa concezione per quanto riguarda l'individuazione dei soggetti destinati a farsi carico dei costi dell'attività assistenziale. Con l'introduzione dell'imposta, gli abitanti di Napoli diventano i primi finanziatori dei maggiori luoghi pii della città, secondo una logica di scambio che fa ricadere sulle stesse popolazioni il peso di un servizio sociale così rilevante (cap. 3, p. 94).”
L'industria della carità
Argomenti
arte , abitante , attivita' , beneficenza , cap. , carico , concezione , imposizione , imposta , individuazione , introduzione , logica , maggiore , parte , peso , popolazione , riguardo , scambio , secondo , servizio , soggetto , social , finanziatore , cittàCitazioni simili
L'industria della carità
Origine: La conquista del sud, p. 122

Muqaddima
Origine: Da Muqaddimah, 2:272-73; citato in Dieter Weiss (1995), Ibn Khaldun on Economic Transformation, International Journal of Middle East Studies, 27 (1), pp. 29-37 [30].

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113