“Un governo sarà giusto e prezioso se non oltrepassa i propri confini. Esso, in quanto apparato, si mostra necessario solo se il suo fine è quello di garantire i nostri diritti […] Permettere, o peggio, favorire che i governanti dirigano le nostre vite, oltre ad essere un tragico errore, rappresenterebbe un'abdicazione della responsabilità personale e comunitaria.”

dall'introduzione a Matteo De Girolamo, Da Sturzo a Novak, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2001

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michael Novak photo
Michael Novak 17
scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista 1933–2017

Citazioni simili

“Perdono non significa abdicazione ai proprio diritti.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Benjamin Franklin Bache photo

“Tutti i governi sono, chi più chi meno, coalizioni contro il popolo… e siccome i governanti non hanno maggiore virtù dei governati… il potere del governo può essere mantenuto nei propri confini costituiti dalla presenza di un potere analogo, il sentimento congiunto del popolo.”

Benjamin Franklin Bache (1769–1798)

da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003

Robert Houghwout Jackson photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Mario Mauro photo
Aung San Suu Kyi photo
Aung San Suu Kyi photo
Jules Renard photo

“Quando mi si mostra un disegno, lo guardo giusto il tempo necessario per preparare quello che devo dirne.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 marzo 1890; p. 44
Diario 1887-1910

Argomenti correlati