“Sappi che questa è la prova che le persone sono in preda al rancore ed all'invidia: esse biasimano con piacere e facilmente gli insegnamenti, le azioni ed i successi del prossimo, sommerse come sono dallo spirito dell'odio.”

La scala del paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Climaco photo
Giovanni Climaco 18
monaco (monaco cristiano) 579–649

Citazioni simili

J. K. Rowling photo

“L'invidia degli altri è nociva per il tuo successo, quindi devi evitarla. Peccato, essere invidiati è un piacere che non ha prezzo.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Il manuale della Playgirl

“L'invidia soffre per la buona fortuna del prossimo, e non potendo godere, per insufficienza propria, dei propri successi, gode malignamente degli insuccessi altrui.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

Giovanni Climaco photo

“L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Giovanni Passannante photo

“Non nutro rancori contro Umberto I, ma ho un odio innato contro tutti i regnanti.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 47.

Paolo Mantegazza photo

“L'invidia […] non è altro che un odio per la superiorità altrui.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

da Fisiologia del piacere

Etty Hillesum photo
Virginia Raffaele photo

“Forse l'invidia? Forse l'odio? O forse…boh?”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 01:05 di bruzzone donne mortali - shampiste di satana https://www.youtube.com/watch?v=vkxkoNyx-TY, YouTube.com, 20 marzo 2011.

Argomenti correlati