„La Grandezza ispira l'Invidia, l'Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.“
Voldemort
Harry Potter e il principe mezzosangue
Citazioni simili

„I muri di provincia trasudano rancore.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
30 dicembre 1896; Vergani, p. 117
Diario 1887-1910

„L'invidia di ieri non è già finita: | stasera vi invidio la vita.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Tito: da Il testamento di Tito, n.° 9

„Grandi rancori suscitano le grandi contese.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Gaio Claudio Crasso Inregillense Sabino: III, 40; 1997
[E]x magno certamine magnas excitari ferme iras.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

„L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.“
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
„Grandi rancori suscitano le grandi contese.“
— Gaio Claudio Crasso Inregillense Sabino politico romano -500
citato in Tito Livio, III, 40; 1997
[E]x magno certamine magnas excitari ferme iras.
Attribuite

„Non nutro rancori contro Umberto I, ma ho un odio innato contro tutti i regnanti.“
— Giovanni Passannante anarchico italiano 1849 - 1910
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 47.

„Se perseveri nel tuo rancore, non fai altro che continuare a nutrirti di veleno.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 62

„Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
da Impressioni di un lettore spettatore

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi

— Mihály Vörösmarty poeta ungherese 1800 - 1855
Napoleone
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 43.