“In una biblioteca, non c'è scaffale che rimanga vuoto a lungo. Come la Natura, le biblioteche aborriscono il vacuum, e il problema dello spazio è implicito nella natura stessa di ogni collezione di libri. È questo il paradosso di ogni biblioteca. Se infatti da un lato si prefigge, in misura maggiore o minore, di raccogliere e conservare una testimonianza del mondo, la più esaustiva possibile, questo compito risulterà alla fine ridondante, perché si potrebbe attuare soltanto quando i confini della biblioteca coincidessero con quelli del mondo intero.”
Origine: La biblioteca di notte, p. 62
Argomenti
libri , mondo , biblioteca , collezione , compito , confine , confino , fine , implicito , lato , maggiore , misura , natura , paradosso , problema , scaffale , spazio , stesso , testimonianza , vuoto , intero , possibile , minore , lungoAlberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948Citazioni simili
“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”
Piero Meldini
(1941) scrittore italiano
da L'avvocata delle vertigini, Adelphi