“Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? […] Le utopie sono realizzabili. La vita marcia verso le utopie. E forse un secolo nuovo comincia; un secolo nel quale gli intellettuali e la classe colta penseranno ai mezzi d'evitare le utopie e di ritornare a una società non utopistica, meno "perfetta" e più libera.”

Origine: Citato in epigrafe de Il mondo nuovo (Brave New World) di Aldous Huxley, traduzione di Lorenzo Gigli, Oscar Mondadori, Milano 1991.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Carlo Dossi photo

“L'utopia di un secolo spesso diviene l'idea volgare del secolo seguente.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 4069

Emil Cioran photo
Giancarlo Buzzi photo

“Le utopie non si devono realizzare; quando le utopie si realizzano, diventano delle cose atroci.”

Giancarlo Buzzi (1929–2015) scrittore e traduttore italiano

Origine: Intervista al Salone del Libro di Torino, 13 maggio 2012.

“L'amore non ha nulla di libero, perché la paura non permette di esercitare questa utopia.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

L'uomo di vetro

Ernst Jünger photo
Murray Bookchin photo

“La società gerarchica non ha futuro e la nostra alternativa all'estinzione sociale è solamente l'utopia.”

introduzione, p. 15; citato in Varengo 2007, p. 82
Post-Scarcity Anarchism

Peter Schneider photo

“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”

Peter Schneider (1940) scrittore tedesco

Origine: Dopo il muro, p. 73

Ernest Renan photo

“L'ideale in fondo è sempre un'utopia.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 62

Argomenti correlati