“Noi diamo al vitello del cibo che noi stessi potremmo mangiare. […] Occorrono dieci chili e mezzo di proteine somministrate a un vitello per produrre soltanto mezzo chilo di proteine animali per gli umani. […] Se mettiamo a confronto il numero totale di calorie prodotte dagli alimenti vegetali con quello riferibile agli alimenti di origine animale, il paragone è di nuovo del tutto a favore dei vegetali. […] Se gli americani riducessero il loro consumo di carne del solo 10% per un anno, si disimpegnerebbero almeno 12 milioni di tonnellate di cereali per il consumo umano – vale a dire una quantità bastante ad alimentare 60 milioni di persone. […] Il cibo sprecato dalla produzione animale nei paesi ricchi sarebbe sufficiente, se adeguatamente distribuito, a porre fine tanto alla fame quanto alla malnutrizione in tutto il mondo.”
Origine: Liberazione animale, pp. 176-177
Argomenti
fame , cibo , cani , persone , mondo , alimentari , alimento , americano , animale , anno , calore , caloria , carne , cereale , chilo , confronto , consumo , favore , fine , mezzo , milione , numero , nuovo , origine , paragone , persona , prodotto , produzione , proteina , riccio , tonnellata , totale , vegetale , vitello , malnutrizione , dire , tanto , quantitàPeter Singer 37
filosofo australiano 1946Citazioni simili

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8
Origine: Citato in John A. McDougall, La Starch Solution, traduzione di Maria Silvia La Luce, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2017, cap. I https://www.macrolibrarsi.it/speciali/la-dieta-tradizionale-dei-popoli-estratto-da-la-starch-solution.php.

Origine: Citato in Rosella Sbarbati Del Guerra, Il vegetarianesimo, Xenia Edizioni, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-7273-430-4

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8