“[11 agosto 1936]
Vidi uno di quei ragazzi, che si era sbarazzato del suo sacco, gettare un'occhiata in giro per la sala deserta, essere colpito dal crocefisso appeso sopra la cattedra e, con il volto infantile ancora imberbe contraffatto dalla rabbia, strappare dal muro il simbolo cui sono consacrate le cattedrali tedesche e le volte che riecheggiano la Passione secondo Matteo, gettarlo sulla strada gridando: «Stattene lì, sporco giudeo!». Questo mi toccò di vedere.”

Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Battista photo
Alba Rohrwacher photo
Gianna Nannini photo

“Letti freddi, pugni schiaffi, | muri appesi ai crocefissi.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Attimo, n. 1
Giannadream – Solo i sogni sono veri

Henry De Montherlant photo
Hermann Hesse photo
Michael Cunningham photo
Antonio Rezza photo
Ricky Tognazzi photo

“Mio padre non ha lasciato un vuoto, ma un segno fortissimo. Ci ha regalato la gioia per il lavoro; era come un sarto, e con divertimento, rabbia e passione, portava a casa il cinema. Inoltre aveva una passione infantile per la vita.”

Ricky Tognazzi (1955) attore, regista, produttore cinematografico e doppiatore italiano

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Corrado Guzzanti photo

“Già da ragazzo, quando cominciavo a fare la politica, un simbolo, più di altri, mi aveva colpito e ispirato: il semaforo!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Imitazioni, Romano Prodi

Nina Nikolaevna Berberova photo

Argomenti correlati