“In Italia, forse, il problema dei problemi è la legalità. La legalità è la precondizione per lo sviluppo, è a favore dei cittadini. […] Dobbiamo cominciare a portare legalità nello Stato, dove ci sono grumi criminogeni che bisogna estirpare. La legalità è precondizione per lo sviluppo, è convenienza per i cittadini.”
dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008
Argomenti
bisogno , camera , cittadino , convenienza , favore , intervento , maggio , problema , stato , sviluppo , forse , legalitàFrancesco Barbato 4
politico italiano 1956Citazioni simili

dalla seduta alla Camera francese del 23 marzo 1833; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 191

dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007
Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/

“La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità.”
Origine: Dalla Lettera aperta al Sen. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre 2013.