“Consiglierei a Berlusconi di fare uno sforzo di umiltà. Ciascuno di noi può aver commesso degli errori, ma le principali responsabilità sono le sue perché troppo spesso ha anteposto i propri interessi privati a quelli generali del Paese.”

—  Lorenzo Cesa

Origine: Da Domenica In, 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27883girata.asp, La Stampa, 25 novembre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Terry Goodkind photo
Papa Benedetto XVI photo

“Se invece ciascuno pensa solo ai propri interessi, il mondo non può che andare in rovina.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

23 novembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20081123_it.html
Angelus, Regina Coeli

“La Padania, che ha la responsabilità storica di aver fatto l'Italia, si è ora assunta la responsabilità di disfarla. Nel suo interesse ma anche in quello dei meridionali.”

Sergio Salvi (1932) scrittore e poeta italiano

da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm

Daniel Pennac photo

“Nessun insegnante può fare il suo dovere senza aver presente che la principale paura di un alunno è quella di non capire.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Citato in La Prealpina, 2 novembre 2015.

Fiorentino Sullo photo
Giorgio Faletti photo
Gianluigi Buffon photo
Peter Schneider photo

Argomenti correlati