“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”

Sententiae

Originale

Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ira , momento , ricordo , stesso
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Giovanni Climaco photo

“L'ira è il ricordo di un odio nascosto o di un rancore.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

“In ira veritas.”

Jude Stéfan (1930)

Gnomiche

Ivo Andrič photo
Mark Twain photo

“Lo spirito dell'ira è peccato, non le parole; e lo spirito dell'ira è l'imprecazione. Cominciamo a bestemmiare prima di poter parlare.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Giacomo Leopardi photo

“Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore (anche nei momenti dolci) dell'ira, della meraviglia, del timore ec.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

Salvadore Cammarano photo

“Spenta è l'ira nel mio petto.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

II, 2
Lucia di Lammermoor

Tito Lívio photo

“L'ira e la speranza guidano ad errori.”

Tito Quinzio Peno Capitolino Crispino: VII, 40; 2006
Ira et spes fallaces sunt auctores.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“L'ira degli amanti è un completamento dell'amore!”
Amantium ira amoris integratio est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'ira e la speranza guidano ad errori.”

Tito Quinzio Peno Capitolino Crispino politico romano eletto console 2 volte

citato in Tito Livio, VII, 40; 2006
Ira et spes fallaces sunt auctores.
Attribuite

Publio Cornelio Tacito photo

“Senza ira né malizia.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

I, 1

Argomenti correlati