“È una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio!”

È una cosa durissima vivere soggetti all'arbitrio altrui.
Sententiae

Originale

Miserrimum est arbitrio alterius vivere.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , arbitrio , arbitro , vivero
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

John McEnroe photo

“[Rivolto all'arbitro George Grimes] Sei una disgrazia per l'umanità.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

fonte 12

“Dopo una disgrazia il ricordo è un'altra disgrazia!”
Post calamitatem memoria alia est calamitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Ricordare la disgrazia passata è una nuova disgrazia.
Sententiae

“Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa!”
Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Esser rimproverato nella sventura pesa più della sventura stessa.
Sententiae

Emilio Fede photo

“Ha rovinato tutto l'arbitro, è un cretino, è un imbecille. Chi è l'arbitro? Ceccarini? Non lo so, non importa, ha diretto come un forsennato. Un arbitro così va sospeso.”

Emilio Fede (1931) giornalista, scrittore e politico italiano

da L'ultrà Emilio Fede in TV "Arbitro, sei un imbecille" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/07/ultra-emilio-fede-in-tv.html?ref=search, la Repubblica, 7 novembre 1994

“La moderazione e la medicina nella disgrazia!”
Medicina calamitatis est aequanimitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La serenità d'animo è il miglior rimedio per le disgrazie.
Sententiae

Nicola Rizzoli photo
Immanuel Kant photo
Helenio Herrera photo
José Mourinho photo

Argomenti correlati