“Chi aspetta di essere pregato, diminuisce il servigio.”

Sententiae

Originale

Qui expectat ut rogetur, officium levat.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aspetto , essere , servigio
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo

“Quanto è triste il servigio che non ha successo.”
Quam miserum officium est, quod successum non habet!

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Magic Johnson photo

“[In occasione del ritorno in campo] Ho pregato Dio ogni giorno, ho pregato perché rendesse possibile tutto ciò e in questo momento l'unica cosa che posso dire è grazie al Signore. Con la fede, con la voglia di vivere ogni handicap può essere sconfitto.”

Magic Johnson (1959) cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense

Origine: Citato in Romano Riccardi, Magic, ora l'inferno può attendere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/01/Magic_ora_inferno_puo_attendere_co_0_9602017727.shtml, Corriere della Sera, 1 febbraio 1996.

Georges Bernanos photo

“Il mito del progresso ha reso buoni servigi alle democrazie.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gautama Buddha photo
Dante Alighieri photo
Richard Feynman photo
Napoleone Bonaparte photo

“Quando un cortigiano fa l'elogio al suo re senza che questo lo meriti, gli rende un cattivissimo servigio.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Winston Churchill photo

“Se io fossi italiano sarei stato con voi [Mussolini] fin dal principio […] il vostro movimento ha reso un servigio al mondo intero.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

nel 1927, ai giornalisti nel corso di una sua visita a Roma
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108

Ambrose Bierce photo

“Nemico (s. m.). Un astuto mascalzone che ti ha reso certi servigi scomodi da ricambiare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 124
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati