“[Carlo Emanuele I] Vago di dilatare i proprij confini e di aggrandire le sue Provincie, si mise in Campagna con fortissimo esercito, facendo primo scopo delle sue imprese la recupera del Marchesato di Saluzzo. Entrò nelle guerre civili di Francia, dichiarato Pretettore della Religione. Penetrò alla testa di 18 milla combattenti nella Prouenza, della quale fu acclamato Conte.”
Senza fonte
Citazioni simili
Commento televisivo alla gara olimpica dei 200 piani a Mosca, 1980
Origine: Valerio Piccioni, Paolo Rosi, un nome illustre per la pista dell'Acqua Acetosa http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/15/Paolo_Rosi_nome_illustre_per_ga_0_0210153505.shtml, la Gazzetta dello Sport, 15 ottobre 2002

da Romanzi storici e civili, Mondadori, 2004, p. 308

Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini

La terra del Blues

“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”