“La felicità non è ereditaria, la lue sì, il cancro forse.”

Origine: Il malloppo, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
felicità , cancro , forse
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo

“Il braccio che è diventato pinna, forse non è un cancro, ma l'inizio di un pesce.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Red Canzian photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Benjamin Disraeli photo
Richard D. Klausner photo

“[Sulla sperimentazione animale] La storia della ricerca sul cancro è una storia di cura del cancro nel topo […] Abbiamo curato topi dal cancro per decenni, e semplicemente non ha funzionato negli esseri umani.”

Origine: Citato in Margherita D'Amico, La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.

Guido Ceronetti photo
Albert Camus photo

“Segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione alle facili felicità.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Saggi letterari

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Amrita Sher-Gil photo
Sergio Bambarén photo
Alessandro Di Battista photo

“L'Italia dovrebbe trattare il terrorismo come il cancro. Il cancro si combatte eliminandone le cause non occupandosi esclusivamente degli effetti.”

Alessandro Di Battista (1978) politico italiano

Origine: Da ISIS: Che fare? http://www.beppegrillo.it/2014/08/isis_che_fare.html, BeppeGrillo.it, 16 agosto 2014.

Argomenti correlati