“La Sardegna da quando domineddio l'ha scagliata al centro del mare è stata sempre granaio, miniera e serbatoio di carne da combattimento, di botoli feroci, per l'Italia da farsi.”

Origine: Da Tamburini, 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Marcello Fois photo
Marcello Fois 5
scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano 1960

Citazioni simili

Alexandre Dumas (padre) photo
Guido Bertolaso photo
Elio Vittorini photo

“"L'Ucraina è il granaio della Russia", balbetto lo studente. "Le miniere russe, il carbone, il ferro sono sparsi nelle montagne degli Urali, e il petrolio si trova nel Caucaso. A Dniepropetrovsk si trovano le fabbriche più grandi del mondo… In Crimea regna sempre la primavera. Il sottosuolo russo nasconde ricchezze incalcolabili.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Karminkel.

Giuseppe Mazzini photo
Bill Buford photo

“La maggior parte della gente non vuole farsi domande sulla carne. Per i miei vicini (e per i miei amici, e per me durante gran parte della mia vita) la carne non è carne. È un'astrazione. La gente non pensa a un animale quando usa la parola carne.”

Bill Buford (1954) scrittore statunitense

Origine: Da Calore; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 147. ISBN 978-88-6052-218-4

“Non c'è nulla di più piacevole, quando si ha tempo da perdere, che farsi uno spunti, la mattina, di fronte al mare.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

James Russell Lowell photo

“Non c'è niente di più disperatamente monotono del mare; non mi stupisco della ferocia dei pirati.”

James Russell Lowell (1819–1891) poeta, scrittore, critico

da Fireside Travels, At Sea, 1864

Michele Zarrillo photo

“Perché quando tu stai annegando non sai mai, | oh mai, | se conviene farsi forza | o lasciarsi andare giù | nel mare.”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

da Cinque giorni, n. 1
Come uomo tra gli uomini

Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati