“Una cultura partecipativa è una cultura con barriere relativamente basse per l'espressione artistica e l'impegno civico, che dà un forte sostegno alle attività di produzione e condivisione delle creazioni e prevede una qualche forma di mentorship informale, secondo la quale i partecipanti più esperti condividono conoscenza con i principianti. All'interno di una cultura partecipativa, i soggetti sono convinti dell'importanza del loro contributo e si sentono in qualche modo connessi gli uni con gli altri (o, perlomeno, i partecipanti sono interessati alle opinioni che gli altri hanno delle loro creazioni).”

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Henry Jenkins photo
Dacia Maraini photo

“Bagheria è sempre stata fucina di intellettuali di grande cultura e impegno civico, da Renato Guttuso a Giuseppe Tornatore.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Citato in Le denunce contro il racket, Renzi: "Bagheria non è cosa loro" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/11/02/news/le_denunce_contro_il_racket_renzi_bagheria_non_e_cosa_loro_-126467412/, Repubblica.it, 2 novembre 2015.

Sergio Mattarella photo
Paul Tillich photo

“La religione è la sostanza della cultura, la cultura è la forma della religione.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 92.

Sándor Márai photo
Ezra Pound photo

“La conoscenza NON è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è «dimenticato-non-so-che-libro.»”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Fabri Fibra photo
Paolo Marraffa photo
Cesare Zavattini photo

“Per me "cultura significa creazione di vita."”

Cesare Zavattini (1902–1989) sceneggiatore, giornalista e commediografo italiano
Luigi Luca Cavalli-Sforza photo

Argomenti correlati