Origine: Da un'intervista rilasciata al mensile Leggere nel 1960; citato in Pierluigi Battista, Pasolini contro la tv di Veltroni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0686_01_1995_0328_0019_9292919/, La Stampa, 5 dicembre 1995.
“Se la scuola fosse più efficace, la televisione non sarebbe tanto potente.”
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 60
John Condry 5
1938–1993Citazioni simili
“È perdonando tanto che il potente diventa ancora più grande!”
Multa ignoscendo fit potens potentior.
Il potente che molto perdona, diviene ancor più potente.
Sententiae
“Non è infatti tanto potente la nostra natura da dimorare nello stesso campo del vero.”
2008
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].