
“Arrabbiarsi ed essere scontenti non è produttivo; soffrire davvero per qualcosa è produttivo.”
libro Lettere 1941-1943
Origine: Omelia presso la chiesa di San Lamberto, 3 agosto 1941. Hast du, habe ich nur so lange das Recht zu leben, solange wir produktiv sind, solange wir von anderen als produktiv anerkannt werden? Wenn man den Grundsatz aufstellt und anwendet, daß man den »unproduktiven« Mitmenschen töten darf, dann wehe uns allen, wenn wir alt und altersschwach werden!, dal "sermone di eutanasia", citato in Akten, Briefe und Predigten, 1933–1946, a cura di Peter Löffler, Matthias-Grünewald-Verlag, 1988. ISBN 3-7867-1394-4, p. 878. Vedi anche progedenkstaetten-sh.de http://progedenkstaetten-sh.de/wp-content/uploads/Euthanasiepredigt-v.-Bischof-von-Galen.pdf
“Arrabbiarsi ed essere scontenti non è produttivo; soffrire davvero per qualcosa è produttivo.”
libro Lettere 1941-1943
“Un uomo adulto non può esser ridotto a un uomo attivo e produttivo.”
L'uomo di vetro
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 236