“Preferirei portare una piccola croce di paglia che mi avessero posto sulle spalle, senza scelta da parte mia, piuttosto che andare nel bosco a tagliarne una assai grande con molta fatica e portarla poi con grande pena.”

I trattenimenti spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , bosco , croce , fatica , grande , paglia , parte , pena , piccolo , posto , scelta , spalla
Francesco di Sales photo
Francesco di Sales 56
vescovo cattolico francese 1567–1622

Citazioni simili

Calcutta photo

“Preferirei perderti nel bosco | che per un posto fisso.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Del verde, n. 8
Mainstream

John Keats photo

“Non ho mai temuto l'insuccesso: infatti, addirittura lo preferirei, piuttosto che non essere fra i più grandi.”

John Keats (1795–1821) poeta inglese

da Lettera a James Augustus Hessey, 8 ottobre 1818

Graham Greene photo
Nicolas Chamfort photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Anthony Kiedis photo

“Fu il Ceresa buon figurista sì in grande, che in piccolo, ma ad olio solamente. Studiava le opere sue dal naturale, dal che ne risulta esatta correzione del disegno. Nell'inventare fu piuttosto aggiustato, che ferace. Si valse per lo più di colori vivaci e brillanti, caricando però gli scuri con molta forza: usò certo modo di tingere, che in parte a quello, che tenne il Querino nelle carnagioni, si accosta. Le figure sono aggraziate, ed espressive, e le sacre spirano. Fece li puttini assai carnosi, e, e che molto dilettano per le idee loro belle e ridenti.”

Francesco Tassi (1710–1782) storico dell'arte italiano

tomo I, Carlo Ceresa pittore, p. 246
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
Variante: Fu il Ceresa buon figurista sì in grande, che in piccolo, ma ad olio solamente. Studiava le opere sue dal naturale, dal che ne risulta esatta correzione del disegno. Nell'inventare fu piuttosto aggiustato, che ferace. Si valse per lo più di colori vivaci e brillanti, caricando però gli scuri con molta forza: usò certo modo di tingere, che in parte a quello, che tenne il Querino nelle carnagioni, si accosta. Le figure sono aggraziate, ed espressive, e le sacre spirano, e che molto dilettano per le idee loro belle e ridenti. (Carlo Ceresa pittore, p. 246)

Coco Chanel photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Ho scelto di prendere il nome di Teresa, ma non quello della grande Teresa d'Avila, ho scelto il nome della piccola Teresa: Teresa di Lisieux.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Piera Paltro, Madre Teresa: una grande storia d'amore, Paoline, 2002.

Khalil Gibran photo

Argomenti correlati