“Già ad Arezzo non mandavo a dire niente a nessuno. Se hai paura di esporti, ti devi rassegnare a vivere nell'anonimato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
paura , vivero , dire
Antonio Conte photo
Antonio Conte 65
calciatore e allenatore italiano 1969

Citazioni simili

Sofocle photo

“Nessuno al mondo dovrebbe avere paura. Se il fato governa tutti e niente è prevedibile… un uomo dovrebbe vivere solo per il presente.”

Edipo re
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 39. ISBN 9788858024416

Roberto Gervaso photo

“Niente aiuta tanto a vivere quanto la paura di morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Nicholas Sparks photo

“Mi limito a dire alle persone quello che già sanno, ma hanno paura di ammettere con se stesse.”

Safe Haven
Vicino a te non ho paura
Variante: Mi limito a dire alle persone quello che già sanno, ma hanno paura di ammettere con sé stesse.

Jean Cocteau photo

“Già il fatto di vivere a Penang vuol dire non poter più vivere altrove… e non poter più vivere a Penang!”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 88

Roger Federer photo
Carl Gustav Jung photo

“Vivere se stessi significa essere un compito per se stessi. Non puoi mai dire che vivere per se stessi sia un piacere. Non sarà una gioia, ma una lunga sofferenza, perché devi farti creatore di te stesso.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 250-b; 2010

Fabri Fibra photo

“Paura del diverso. Vuol dire limitarsi o crescere. Crescere vuol dire vivere ed esistere. Limitarsi vuol dire sparire.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

Rod Laver photo
Cassandra Clare photo

Argomenti correlati