Origine: Da Dispotismo illuminato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0116_01_1967_0254_0001_6971464/, La Stampa, 27 ottobre 1967
“Nelle prime tradizioni dell'Asia media scorgi la natura de' paesi i più esposti alle rivoluzioni; ed oggi ancora, come su que' primordi, la Persia e l'India sono preda del primo avventuriero che osi stendervi la mano.”
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14
Argomenti
ancora , avventuriero , esposto , india , mano , media , natura , oggi , preda , primo , primordio , rivoluzione , tradizioneCesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895Citazioni simili
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 86
Sicilia, pp. 140-141
Una Sicilia senza aranci

Origine: Citato in Il silenzio di Salazar http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0111_01_1966_0200_0003_5340995/, La Stampa, 4 settembre 1966

“Prime le donne avevano potere, la rivoluzione le ha detronizzate.”

da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993

“Una delle prime cose che dovete fare è iniziare a crearvi una storia e una tradizione.”
invito rivolto ai cittadini del Comune di Vajont nel 1997
Origine: Durante la presentazione de L'ultima valle, romanzo dedicato alla tragedia del Vajont.