Origine: Da Non sono io che mi spoglio, è il mio personaggio, intervista di Paola de Carolis, Io Donna, 1° febbraio 2014.
“In Italia la letteratura ebbe sempre grandissima importanza, e l'arte e il sentimento del bello furono gli stromenti della sua rinascenza, come della inglese la morale seria e positiva, della francese lo spirito e la ragione.”
in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana
Argomenti
arte , francese , importanza , inglese , letteratura , morale , prefazione , ragione , sentimento , spirito , belloCesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895Citazioni simili
Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 457 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA457.
Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37
Origine: Dall'intervista Messi: «Del Piero, un uomo da ammirare» http://video.sky.it/?bclid=1571609790&bctid=815448481001#video, Sky Sport 24, 5 marzo 2011.
“Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa seria come una scommessa.”
libro Il giro del mondo in ottanta giorni
Il giro del mondo in 80 giorni
Variante: Un inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa importante come una scommessa.
da Logos, II fascicolo p. 115
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
“I medici inglesi ti uccidono, quelli francesi ti lasciano morire.”
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42