“Parlare di lei [Maria] è innanzitutto un atto di obbedienza alla volontà dell'Eterno.”

—  Bruno Forte

Maria, la donna icona del Mistero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , eterno , obbedienza , volontà
Bruno Forte photo
Bruno Forte 68
arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949

Citazioni simili

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Massimiliano Maria Kolbe photo
Luigi Maria Grignion de Montfort photo

“La madre [Maria] non discute, il suo verbo è fare, vivere attuando, in perfetta obbedienza e donazione.”

David Maria Turoldo (1916–1992) religioso e poeta italiano

Non hanno più vino

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jonathan Swift photo

“Devi prendere la volontà per l'atto.”

Jonathan Swift (1667–1745) scrittore e poeta irlandese
Jean Piaget photo

“La prima morale del bambino è quella dell'obbedienza, e il primo criterio del bene è per molto tempo, per i più piccoli, la volontà dei genitori.”

Jean Piaget (1896–1980) psicologo, biologo e pedagogista svizzero

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44

Paul Tillich photo

“Un atto morale non è un atto di obbedienza ad una legge esterna, umana o divina, [invece è] l'innata legge del nostro vero essere e della nostra natura essenziale e creata, che ci chiede di realizzare ciò che proviene da essa.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Da Morality and Beyond; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 6. ISBN 978-88-87947-01-4

“Maria è la donna che, compiendo la volontà divina, trova la pienezza del suo valore.”

Jean Galot (1919–2008)

Maria, la donna nell'opera di salvezza

Argomenti correlati