“Ci sono momenti in cui – se ti fidi di Dio e usi intelligenza e buona volontà – puoi guadare anche il torrente più impervio e avanzare libero e sereno nel cammino della vita.”

—  Bruno Forte

Cresimarsi perché

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bruno Forte photo
Bruno Forte 68
arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949

Citazioni simili

Salvatore Quasimodo photo

“Di te amore m'attrista | mia terra, se oscuri profumi | perde la sera d'aranci | o d'oleandri, sereno | cammina con rose il torrente | che quasi ne tocca la foce.”

Isola
Ed è subito sera, Acque e terre
Variante: Di te amore m'attrista | mia terra, se oscuri profumi | perde la sera d'aranci | o d'oleandri, sereno | cammina con rose il torrente | che quasi ne tocca la foce.

Carlo Dossi photo

“L'animo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano
John Hersey photo

“Non credo nell'intelligenza come dote a sé. Accompagnata dall'energia e dalla buona volontà può dare ottimi frutti. Sola, non approda a nulla.”

John Hersey (1914–1993) giornalista e scrittore statunitense

da The Child Buyer; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

“Il Dio della metafisica cristiana di Clemente è dotato di intelligenza, volontà, libertà, potenza e bontà.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 32

Pino Puglisi photo
Andrea G. Pinketts photo
Charles de Foucauld photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant è profondamente rispettoso della libera volontà che interiormente "tende" alla religione, ma dice che è la religione e l'idea di dio a discendere dall'oggetto della volontà umana.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant è profondamente rispettoso della libera volontà che interiormente "tende" alla religione, ma dice che è la religione e l’idea di dio a discendere dall’oggetto della volontà umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70

“Volontà di Dio è servire la vita.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Argomenti correlati