Origine: Da Incontro con... Giuseppe Ungaretti, a cura di Ettore Della Giovanna, Rai, 1961. Video http://www.youtube.com/watch?v=LSyeMUhPH64&feature=related disponibile su YouTube.com.
“Il programma televisivo di Groucho era caratterizzato da una «parola segreta» che cambiava a ogni puntata. Se un concorrente pronunciava quella parola, riceveva un premio supplementare. Parlando dell'esibizione alla Carnegie Hall, un critico disse: «La sua vera parola segreta era "simpatia".»”
Campione dell'irriverenza, Explicit
Argomenti
segreto , parola-chiave , concorrente , critico , esibizione , hall , parola , premio , programma , puntata , simpatiaEarl Wilson 6
giornalista e scrittore statunitense 1907–1987Citazioni simili
“La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?”
Massime spirituali
“Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando.”
I lavoratori del mare
2008
Origine: Citato in Veltroni non va a "Porta a Porta". E così salta anche Berlusconi http://www.corriere.it/politica/08_marzo_26/berlusconi_veltroni_porta_vespa_e7d3fe1a-fb5b-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml, Corriere.it, 26 marzo 2008.
“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”
26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.