“[Rivolgendosi a Rula Jebreal] Ma la smetta quella signora, quella abbronzata lì, quella del deserto e del cammello.”

da Matrix, 6 febbraio 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Calderoli photo
Roberto Calderoli 36
politico italiano 1956

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Vandana Shiva photo
Silvio Berlusconi photo

“[Rivolgendosi all'assessore della Provincia di Trento per le Pari Opportunità] Posso palpare un po' la signora?”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.

Marco Olmo photo

“A me piace correre. E correre nel deserto è la cosa più immediata che ci possa essere. Il deserto era lì prima del tartan e delle strade di New York, quindi una corsa nel deserto è più naturale della New York City Marathon.”

Marco Olmo (1948) atleta italiano

Origine: Citato in Stefano Severoni, Marco Olmo, il "nobile faticatore del deserto" http://www.vegansport.org/ita/art_marco.html, vegansport.org.

Umberto Bossi photo

“[Rivolgendosi a una signora che aveva esposto il tricolore alla finestra] Il tricolore lo metta nel cesso, signora. Ho ordinato un camion a rimorchio di carta igienica tricolore, personalmente, visto che è un magistrato che dice che non posso avere la carta igienica tricolore”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

durante il comizio a Venezia del 14 settembre 1997; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi http://www.repubblica.it/online/politica/tricolore/tricolore/tricolore.html, la Repubblica, 23 gennaio 2002

Giobbe Covatta photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Beatrix Potter photo
Fëdor Dostoevskij photo
Leonardo Da Vinci photo

“Il cammello è il più lussurioso animale che sia, e andrebbe mille miglia dirieto a una cammella, e, se usassi continuo con la madre o sorelle, mai le tocca, tanto si sa ben temperare.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Temperanza; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie

Giobbe Covatta photo

Argomenti correlati