“Non c'è libro tanto cattivo che in qualche sua parte non possa giovare.”

da Epistole, lib. III, ep. 5

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , cattiva , epistola , libro , parte , tanto
Gaio Plinio Secondo photo
Gaio Plinio Secondo 25
scrittore romano 23–79

Citazioni simili

Mary Midgley photo
Joumana Haddad photo

“Il miglior libro che potrò mai scrivere | è nascosto da qualche parte | sotto i libri che ho già scritto. | Lo so.”

Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese

Superman è arabo

Emil Cioran photo
Jules Renard photo

“Un cattivo libro è sempre meglio di una buona commedia.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 novembre 1897; Vergani, p. 133
Diario 1887-1910

Ennio Flaiano photo
Giuseppe Laterza photo

“Il vero best seller, quello che si vende veramente tanto, ha sempre una qualche qualità intrinseca che l'editore deve saper riconoscere e valorizzare, dando visibilità al libro.”

Giuseppe Laterza (1957) editore italiano

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71

Giacomo Casanova photo
Jules Renard photo
Benito Mussolini photo

“Il libro ha qualche volta il valore di una ambasciata.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso alla Società Italiana degli Autori, Roma, 1° agosto 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 375
Citazioni tratte dai discorsi

Roberto Benigni photo

“Quelli che ci governavano prima erano cattivi, quelli di adesso sono scemi. Io preferisco i cattivi perché almeno ogni tanto si riposano.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

E l'alluce fu

Argomenti correlati