“Poi, sulla costa, sono Napoli, anch'essa calcidese, chiamata Partenope dalla tomba della Sirena, Ercolano, Pompei, col Vesuvio che si vede non lontano, col fiume Sarno che la bagna, il territorio nocerino e la stessa Nuceria a nove miglia dal mare, Sorrento col promontorio di Minerva, un tempo sede delle Sirene.”

III, 9, 62
Litore autem Neapolis, Chalcidensium et ipsa, Parthenope a tumulo Sirenis appellata, Herculaneum, Pompei haud procul spectato monte Vesuvio, adluente vero Sarno amne, ager Nucerinus et VIIII p. a mari ipsa Nuceria, Surrentum cum promunturio Minervae, Sirenum quondam sede.
Storia naturale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Agosto 2020. Storia
Gaio Plinio Secondo photo
Gaio Plinio Secondo 25
scrittore romano 23–79

Citazioni simili

Strabone photo
Strabone photo
Amedeo Maiuri photo
Renato Fucini photo

“Togliete a Napoli il Vesuvio, e la voce incantata della sirena avrà perduto per voi le sue più dolci armonie.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 121

Giovanni Boccaccio photo
Publio Papinio Stazio photo
Lorenzo Giustiniani photo
Luciano Ligabue photo

“Non ci si bagna nello stesso fiume.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Siamo chi siamo, n. 2
Mondovisione

Argomenti correlati