“Chi pensa a difendere in sé medesimo il dolore e la vergogna dei propri atti sbagliati e, negli altri, la resistenza morale? I più, quasi animati da spirito di vendetta, sembrano voler tradurre ogni esperienza di degradazione, nella pretesa che il costume, la legge e il progresso assicurino a tutti il diritto di degradarsi.”
Imparare il futuro
Argomenti
dolore , costume , degradazione , diritto , esperienza , legge , morale , pretesa , progresso , resistenza , spirito , vendetta , vergogna , volere , proprioVladimiro Cajoli 3
scrittore, giornalista e saggista italiano 1911–1979Citazioni simili

1165, pag. 335
Principi di Pastorale

citato in Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento http://www.paginadelleidee.net/4_filosofia/filosofia5.htm, Pagina delle idee

Origine: Il postale inglese, p. 42

da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del nuovo anno, 11 settembre 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.