“La grandezza di Descartes consistette principalmente nel suo metodo, nella sua determinazione a non accettare nulla sulla fiducia. Il suo Discours de la méthode (1637) e le Méditations (1641) influenzarono molto il moderno assunto secondo il quale il perseguimento della verità è di natura esclusivamente individuale, indipendente logicamente dalla tradizione e invero più facile da raggiungere prescindendo da questa.”
—
Ian Watt
Origine: Le origini del romanzo borghese, pp. 10-11
Argomenti
arte , verità , assunto , determinazione , fiducia , grandezza , metodo , natura , perseguimento , secondo , tradizione , nullaIan Watt 7
1917–1999Citazioni simili

Michael Polanyi
(1891–1976) filosofo, economista e chimico ungherese
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

Pëtr Dem'janovič Uspenskij
(1878–1947) filosofo russo
Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 22

Paul Valéry
(1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese
Origine: Citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123.