“e li domò con il trucco magico di fissarli negli occhi gialli senza battere ciglio e quelli ebbero paura e proclamarono che lui era più mostro selvaggio di tutti e lo fecero re di tutti mostri selvaggi.”

Max gridò: «A CUCCIA!»
Nel paese dei mostri selvaggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paura , batterio , ciglio , cuccia , giallo , mostro , re , selvaggio , trucco
Maurice Sendak photo
Maurice Sendak 14
scrittore e illustratore statunitense 1928–2012

Citazioni simili

“E appena arrivato nel paese dove abitano i mostri selvaggi quelli ruggirono terribilmente, digrignarono terribilmente i denti, rotearono tremendamente gli occhi e mostrarono gli artigli orrendi.”

Nel paese dei mostri selvaggi
Origine: Maurice Sendak, Nel paese dei mostri selvaggi, traduzione di Antonio Porta, Babalibri, Milano, 1999. ISBN 978-88-8362-007-2

Ezra Pound photo
Elisa photo

“Sole giallo, continua a bruciare, terra selvaggia e saggia, continua a girare.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Asile's World

Niccolò Ammaniti photo
Emily Dickinson photo

“Notti selvagge – Notti selvagge! | Fossi io con te | notti selvagge sarebbero | la nostra voluttà!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J249 – F269, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J201 – 250 http://www.emilydickinson.it/j0201-0250.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Daniel Pedrosa photo

“La paura ti permette di sentire meglio il tuo corpo, ti fa reagire come un animale selvaggio.”

Daniel Pedrosa (1985) pilota motociclistico spagnolo

GP di Germania 2010

Anthony Kiedis photo

“Chad Smith è un ragazzone, è alto 1.92 metri. Mi piace riferirmi a lui come il nostro mandriano selvaggio e psichedelico che rulla di brutto sulla batteria.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=UFw9-WDT4DE.

Claude Lévi-Strauss photo

“Verrà un giorno in cui l'idea che per nutrirsi gli uomini del passato allevavano e massacravano degli esseri viventi, mettendo in mostra nelle vetrine le loro carni dilaniate, ispirerà senza dubbio la stessa repulsione provata dai viaggiatori del XVII e XVIII secolo nei confronti dei pasti cannibalici dei selvaggi americani, africani, o dell'Oceania.”

Claude Lévi-Strauss (1908–2009) antropologo e etnologo francese

Origine: Da La leçon de sagesse des vaches folles, 2001; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 77. ISBN 978-88-200-6028-2

Albert Camus photo
Danilo Pennone photo

“I mostri di cui bisogna aver paura hanno la stessa faccia di un padre, di un figlio, la stessa voce rassicurante del vicino di casa, perfino gli occhi indulgenti di un prete.”

Danilo Pennone (1963) scrittore e compositore italiano

da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019

Argomenti correlati