“Noi non agitiamo la mano, non strizziamo l'occhio e non indichiamo qualcosa col dito se non c'è qualcuno con noi; a meno che, naturalmente, non abbiamo raggiunto l'insolita condizione di parlare animatamente con noi stessi.”

L'uomo e i suoi gesti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
condizione , dito , insolito , mano , meno , occhio
Desmond Morris photo
Desmond Morris 27
zoologo e etologo inglese 1928

Citazioni simili

Hermann Göring photo

“Quando sento qualcuno parlare di cultura, la mano mi corre al revolver.”

Hermann Göring (1893–1946) politico e militare tedesco

Attribuite
Origine: Pare in effetti che Göring amasse ripetere questa frase, che tuttavia origina da una battuta del dramma Schlageter, in cui un personaggio si rivolge all'omonimo protagonista esclamando "Quando sento parlare di cultura [...] tolgo la sicura alla mia Browning!" La battuta originale in lingua tedesca http://en.wikipedia.org/wiki/Albert_Leo_Schlageter#Creation_of_heroic_mythology

Khaled Hosseini photo

“Tagliare il dito per salvare la mano.”

E l'eco rispose

Fabrizio De André photo

“Imputato, | il dito più lungo della tua mano | è il medio, | quello della mia | è l'indice.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

il giudice: da Sogno numero due, n.° 5

Carlos Ruiz Zafón photo
Orson Welles photo
Lucio Battisti photo

“Quindi facendo finta | che non sai parlare, | ti metti un dito in bocca, l'anulare; | dirigi una quinta qualsiasi.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da L'apparenza, lato A, n. 4
L'apparenza

Ivo Andrič photo
Tommaso apostolo photo

Argomenti correlati