
“Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.”
IV, 35; 1997
Magnos animos magnis honoribus fieri.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Massimo d'Azeglio, p. 648
“Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.”
IV, 35; 1997
Magnos animos magnis honoribus fieri.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“La povertà è una grande educatrice.”
La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Introduzione, pag. 7
La vita è semplice
“La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli.”
Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.
VII. Muli Duo et Latrones
Favole, Libro II
“Felice quella famiglia che, senza possedere grandi ricchezze, tuttavia non soffre la povertà.”
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 237-238; in 1973, p. 218