“La scuola della povertà è la nulrice dei grandi animi”

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 648

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
scuola , grande , povertà
Vittorio Bersezio photo
Vittorio Bersezio 9
scrittore e giornalista italiano 1828–1900

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.”

IV, 35; 1997
Magnos animos magnis honoribus fieri.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Susanna Tamaro photo

“La povertà è una grande educatrice.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola

Erasmo da Rotterdam photo
Marie-Dominique Philippe photo
Anna Falchi photo

“Se la patria o gli ideali rivoluzionari non infiammano più gli animi, ci rimangono alcuni grandi eventi sportivi: le Olimpiadi, la Coppa del Mondo…”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

Introduzione, pag. 7
La vita è semplice

Fedro photo

“La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli.”
Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.

Fedro libro Fabulae

VII. Muli Duo et Latrones
Favole, Libro II

Argomenti correlati