“[Lo Stato] Grozio lo considera come una medesima cosa col popolo, con gli associati tra loro; e però non intende per cosa pubblica se non quello che è utile a tutti, e non già quello che è maggiormente necessario sopra tutti. È vero che egli non considera il popolo come identico allo Stato, se non in quanto è animato da un solo e medesimo spirito, cioè, appunto dallo spirito della piena ed intiera associazione nella vita civile (vìtae civilis consociatio plena); il cui primo prodotto è il potere supremo.”
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 182-183
Citazioni simili
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 7
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 181-182
“Che cosa è questo "potere" dello Spirito Santo? È il potere della vita di Dio!”
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù