“La donna giovane, a qualunque classe appartenga e in qualsivoglia condizione la sia nata, all'eccezione di quelle sventuratissime precipitate nella più lurida prostituzione, ama sempre le belle vesti, gli stivaletti, gli ornamenti e le crinoline.”

Origine: I vermi, p. 279

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francesco Mastriani photo
Francesco Mastriani 45
scrittore italiano 1819–1891

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Impura e distorta: tale è la condizione naturale delle donne in questo mondo; ma l'uomo, ingannato da vesti e ornamenti, per le donne incorre nella passione.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Buddhacarita

Aśvaghoṣa photo

“Impura e distorta: tale è la condizione naturale delle donne in questo mondo; ma l'uomo, ingannato da vesti e ornamenti, per le donne incorre nella passione.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Buddha: dal Canto V, § 64
Le gesta del Buddha

Erasmo da Rotterdam photo

“Il frutto delle lettere è sempre importante, in qualunque condizione di vita e per qualunque popolo.”

Pier Paolo Vergerio il Vecchio (1370–1444) umanista e pedagogista italiano

De ingenuis moribus

Giuseppe Garibaldi photo
Martín Lutero photo

“Il maggiore ornamento di una donna e di una vergine è una casta riservatezza.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 101

Alberto Moravia photo
Alexandre Dumas (figlio) photo

“Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.”

Alexandre Dumas (figlio) (1824–1895) scrittore e drammaturgo francese

p. 164

Argomenti correlati