“Del Tansillo, quantunque non vissuto a tempi omerici, è stata lungamente controversa la patria tra Nola e Venosa; e non è bastato chi l'ha balestrato fino a Napoli e Genova: tanta è la forza della pigrizia nostra, accoppiata alla impudente smania di parlare d'ogni cosa.”

Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Fiorentino photo
Francesco Fiorentino 12
filosofo italiano 1834–1884

Citazioni simili

Luigi Tansillo photo

“Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | l'una origin mi diè, l'altra la cuna, | e che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | e l'altra un tempo fu possente e grande; | ma così regge il mondo la fortuna.”

Luigi Tansillo (1510–1568) poeta italiano

Variante: Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | L'una origin mi diè, l'altra la cuna, | E che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | E l'altra un tempo fu possente e grande; | Ma così regge il mondo la fortuna.
Origine: Citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di uomini di lettere del regno di Napoli, stamperia e cartiera del Fibreno, Napoli 1834.

“Quantunque stanco, non sono ancora vissuto.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 9

Henry Miller photo
Marc Monnier photo
Berardino Rota photo

“Ho vissuto gare da Champions. La città è sempre stata intorno alla squadra azzurra, anzi sembrava che tutta la città fosse in campo al fianco della squadra. Napoli ha una tifoseria particolare e straordinaria. Il Napoli è lo stato d'animo della città.”

Origine: Citato in Biazzo: Il Napoli gioca un calcio europeo http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=31571&titolo=Biazzo:%20%22Il%20Napoli%20gioca%20un%20calcio%20europeo%22#, SoloNapoli.com, 3 maggio 2011

Ferdinando Galiani photo
Stephen Hawking photo
François de La  Rochefoucauld photo

Argomenti correlati