“Ho ricevuto la mia più importante istruzione da ragazzo, avevo due valige e mi spostavo continuamente da un posto all'altro, viaggio dopo viaggio. Mai avuta una casa, mai messo radici.”

—  Ivan Rebroff

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ivan Rebroff photo
Ivan Rebroff 4
cantante tedesco 1931–2008

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Giuseppe Ciarrapico photo

“[Dopo il viaggio di Fini in Israele] Anch'io sono andato in Israele, ma mica mi sono messo la kippah in testa.”

Giuseppe Ciarrapico (1934–2019) imprenditore, politico e editore italiano

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Ciarrapico, la mina vagante del Pdl «I finiani? Traditori e rinnegati» http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_03/ciarrapico-senato-aldo-cazzullo_961e307c-cecb-11df-92c2-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 3 ottobre 2010

“Che i nostri viaggi d'esplorazione non abbiano mai fine.”

Paul Wühr (1927–2016)

Dass unsere Entdeckungsreisen nie ein Ende haben.
Origine: Citato in Riccarda Novello, Paul Wühr. Il pensiero cantante, Poesia, maggio 2001, Crocetti Editore.

Francesco De Gregori photo

“Due buoni compagni di viaggio | non dovrebbero lasciarsi mai. | Potranno scegliere imbarchi diversi, | saranno sempre due marinai.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Compagni di viaggio, n. 1
Prendere e lasciare

Miriam Leone photo
Alexandra David-Néel photo

“Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta.”

Alexandra David-Néel (1868–1969) scrittrice e esploratrice francese

Priva di fonte

Tiziano Ferro photo
Ashour Bin Khayal photo

“L'Italia è un paese amico, è il nostro più importante partner dell'Unione europea. Per questo ho scelto Roma per il primo viaggio dopo la liberazione.”

Ashour Bin Khayal (1939) politico e diplomatico libico

Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.

Argomenti correlati