„Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.“
Citazioni simili

— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 185
Dizionario del diavolo

„[…] la vera malattia endemica a Napoli è la disoccupazione.“
— Francesco Compagna politico italiano 1921 - 1982
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 99

„La vecchiaia stessa è una malattia.“
— Publio Terenzio Afro, Phormio
575
Senectus ipsa est morbus.
Phormio

— Karl Jaspers filosofo e psichiatra tedesco 1883 - 1969
da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
Variante: Io stesso, che soffoco dove sono e perché sono, dove mai respirerei meglio se la malattia è nei miei polmoni e non nelle cose che mi circondano?
262-264
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 195.

— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.

„La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo.“
— Pierre-Marc-Gaston de Lévis 1764 - 1830
da Massime, precetti e riflessioni

— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
vol. I; 1973, p. 174
La fenomenologia dello spirito

„La pedofilia è una malattia ed è giusto che chi ha questa malattia debba lasciare il sacerdozio.“
— Óscar Rodríguez Maradiaga cardinale e arcivescovo cattolico honduregno 1942

— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
La fiducia in se stessi, p. 76
Saggi, Prima serie

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
20 dicembre 1969
Il caos