“Il lavoratore diviene un rivoluzionario non accentuando le proprie caratteristiche di operaio, ma proprio liberandosene […]. Il lavoratore diviene un rivoluzionario quando si libera del proprio 'operaismo', quando giunge a detestare il proprio ruolo di classe senza mezzi termini, qui e ora, e quando comincia a scrollarsi di dosso quei caratteri che i marxisti più gli ammirano – l'etica del lavoro, la struttura caratteriale derivante dalla disciplina industriale, il rispetto per la gerarchia, l'obbedienza ai capi, il consumismo, le scorie del puritanesimo. In questo senso, il lavoratore diviene un rivoluzionario nella misura in cui si libera del proprio ruolo di classe e acquista una coscienza di non-classe. (Ascolta, marxista!”

Listen, Marxist!, 1969), pp. 124-125; citato in Varengo 2007, p. 137
Post-Scarcity Anarchism

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vittorio Zucconi photo

“La finzione della "diversità" rivoluzionaria finisce quando si usano gli errori degli altri per coprire i propri. Sic transit boria mundi.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

21 dicembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/811611593767354369
Dal profilo Twitter

Donatien Alphonse François de Sade photo

“Se si ama il proprio dolore, esso diviene voluttà.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

da Aline et Valcour

Gian Francesco Giudice photo
Daniel Pennac photo

“È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

da Il giro del cielo
Variante: È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia. (da Il giro del cielo)

Paul Annacone photo
Kim Il-sung photo
Ivan Illich photo
Paul Valéry photo

“Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Argomenti correlati