“Solo chi non è del "mestiere" conserva quello sguardo limpido e fresco, senza ombre né pregiudizi, davanti al quale le cose rivelano spontaneamente il loro segreto.
La nostra mente pensa contemporaneamente idee diverse o contrastanti, insegue qualsiasi analogia, fruga ogni sensazione, raccoglie ogni specie di avvenimenti, vive nel nostro mondo e in quelli che costeggiano il nostro.”

Origine: Elogio del dilettante, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

“Solo chi non è del "mestiere" conserva quello sguardo limpido e fresco, senza ombre né pregiudizi, davanti al quale le cose rivelano spontaneamente il loro segreto.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La nobile arte dell'imparare, la Repubblica, 9 febbraio 1997, p. 28

Osho Rajneesh photo
Fëdor Dostoevskij photo
Alessandro Baricco photo
Arthur Schopenhauer photo
Giuseppe Mazzini photo
Giordano Bruno photo
Albert Einstein photo

“Come sarebbe diverso, e come sarebbe meglio per l'umanità se ci fosse più gente come lui […]. Sembra che in ogni tempo e su ogni continente le personalità più eccelse siano costrette a stare in disparte, incapaci di influenzare gli avvenimenti del mondo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera alla vedova di Max Planck, 10 novembre 1947; Archivio Einstein 19-406.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 57

David Hume photo

“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Da La regola del gusto.

Eihei Dōgen photo

Argomenti correlati