“Occorre molto tempo per imparare che in realtà non si ha un bel niente da fare. E quasi sempre è proprio allora che si comincia finalmente a fare qualcosa.”

Confessioni di un borghese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
alloro , tempo , proprio , fare , realtà
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989

Citazioni simili

Stephen King photo
Antonio Gramsci photo
Romano Battaglia photo
Ettore Sottsass photo

“Io sono un architetto, fotografo quindi quasi sempre qualcosa che ha a che fare con l'architettura o la città.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Interview n. 12

Charles Bukowski photo
Ennio Flaiano photo
Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si deve fare ogni cosa da sé, per sapere da sé qualcosa: cioè si ha sempre molto da fare!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

45; 2007

“Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!”
Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

In tempo di pace occorre provvedere a ciò che servirà per la guerra.
Sententiae

Marcelino García Toral photo

Argomenti correlati